Dio non va in vacanza

Vivere le ferie con spirito cristiano

Il tempo delle ferie è un’occasione preziosa per rallentare i ritmi, allontanarsi un po’ dalla routine quotidiana e godersi momenti di relax, divertimento e riposo. È una stagione attesa e meritata, ma ci può sorgere una domanda importante: come vivere questo tempo da cristiani?

La risposta comincia con un’altra domanda, forse un po’ curiosa: Dio va in vacanza? Certamente no. Dio non ci abbandona mai, non prende pause dal suo amore per noi. Anche quando ci allontaniamo da casa, quando cambiano i ritmi e le abitudini, Dio resta con noi. E proprio perché Lui non va in vacanza, anche noi possiamo vivere questo tempo in comunione con Lui.

Le ferie non sono un tempo “fuori dalla fede”, ma un’occasione per viverla in modo diverso. In vacanza possiamo trovare più spazio per la preghiera, per una Messa celebrata in una chiesetta di montagna o al mare, per una lettura spirituale fatta sotto l’ombrellone, per un semplice momento di silenzio davanti alla bellezza del creato. Possiamo riscoprire la meraviglia delle opere di Dio: la natura, il paesaggio, il mare, i tramonti, la quiete. Tutto parla di Lui. La bellezza della creazione è un invito a lodare e ringraziare.

Anche durante le ferie possiamo fare piccoli gesti di bontà: un sorriso, un atto di gentilezza, un aiuto spontaneo, una parola buona. Non servono grandi cose per vivere da cristiani: bastano il cuore aperto e l’attenzione verso chi incontriamo. E per chi ha il desiderio, ci sono anche esperienze di servizio, volontariato o missioni estive che uniscono il tempo libero con l’amore concreto per gli altri.

In un mondo dove spesso si cerca solo il divertimento o la fuga, noi cristiani possiamo vivere le vacanze come un tempo in cui lo spirito si rigenera insieme al corpo. Un tempo per ritrovare noi stessi, per ricentrare il cuore su ciò che conta davvero, per tornare a Dio con fiducia e semplicità.

Per questo, il tempo delle ferie può essere anche un tempo santo. Non perché tutto deve diventare “religioso”, ma perché tutto può essere vissuto con amore, gratitudine e consapevolezza.

Buone e sante vacanze a tutti! Che siano giorni sereni, pieni di gioia, bellezza e presenza di Dio nel cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *